Stampaggio a iniezione di plastica
La nostra competenza principale
Negli ultimi decenni ci siamo concentrati e specializzati nell’uso di vari processi di stampaggio a iniezione e nei processi speciali. Oltre allo stampaggio a iniezione convenzionale, offriamo anche procedure come la decorazione in modanatura (IMD), la tecnologia Variotherm, la tecnologia a iniezione di gas (GIT), lo stampaggio a iniezione a cascata e la riverniciatura a spruzzo di componenti da intarsio. Il nostro obiettivo e di offrire ai nostri clienti una produzione di plastica con competenza svizzera.
Qualità
Noi viviamo per la qualità in modo dinamico e costante
In collaborazione con i nostri partner commerciali definiamo i requisiti specifici di qualità e testiamo conformemente i prodotti. Conduciamo regolarmente controlli su materiali, prodotti e produzione e registriamo i risultati. In questo modo ci assicuriamo che le esigenze individuali dei nostri clienti siano applicate in modo costante ai componenti in plastica. Siamo certificati secondo ISO 9001 e 14001.
Ambiente
Utilizzo attento e sostenibile delle risorse
Quando possibile, puntiamo sempre sul riciclo. Recuperando fino a 1.000 tonnellate l’anno di vari materiali plastici, è possibile ridurre notevolmente le emissioni di gas serra.
L’energia elettrica che utilizziamo proviene dalla nostra centrale idroelettrica o dalla regione di produzione. Noi gestiamo il raffreddamento di macchine e utensili, nonché il riscaldamento di tutti gli edifici in esercizio con energia priva di CO2 mediante l’uso di acque freatiche. Il calore residuo degli impianti di produzione è utilizzato per il riscaldamento dei locali. In questo modo, la A. & J. Stöckli AG non utilizza più energia fossile. Grazie a queste tecnologie l’azienda funge da chiaro modello in termini di tutela delle risorse e di rispetto dell’ambiente.
Tradizione svizzera
Un’azienda svizzera a conduzione familiare dal 1874
Nelle nostre quattro aree di competenza impieghiamo circa 120 collaboratori. Sin dalla fondazione che risale a oltre 140 anni fa, la nostra azienda è situata a Netstal ed è saldamente radicata nella regione. Siamo dei datori di lavoro ambiti e incentiviamo l’economia della Glarona.
Impegno sociale
Le persone al centro della nostra responsabilità
Ci assumiamo le nostre responsabilità come azienda attiva a livello regionale e internazionale. Sosteniamo le fondazioni regionali e nazionali e le istituzioni educative, promuoviamo l’istruzione e la formazione dei nostri collaboratori e consideriamo un buon ambiente di lavoro la pietra miliare cruciale per il nostro successo.
Storia dell’azienda
OGGI
Più di 140 anni dopo i suoi inizi, A. & J. Stöckli AG si presenta come una azienda moderna nel settore della lavorazione e del commercio delle materie plastiche. Una società con un futuro promettente.
2013
Fondazione di Stöckli Europe GmbH.
2007
Prima certificazione secondo la gestione ambientale ISO 14001.
2004
Tramite il lancio di prodotti di successo, A. & J. Stöckli AG guadagna costantemente quote di mercato in tutte le aree di attività. I macchinari vengono costantemente modernizzati. L’azienda cresce con uno staff di circa 100 persone.
1997
Per avere successo sul mercato della lavorazione dei metalli e delle materie plastiche, l’azienda viene divisa in due società indipendenti: A. & J. Stöckli AG per prodotti in plastica e merci e Stöckli Metall AG per la lavorazione dei metalli.
1996
Prima certificazione e ricevuta del certificato ISO 9001 gestione della qualità.
1985
A. & J. Stöckli AG inizia a produrre alloggiamenti e coperture per l’industria delle macchine e degli apparecchi. I sistemi di smistamento dei rifiuti in plastica sono prodotti con il marchio «Müllex».
1969
A. & J. Stöckli AG inventa il primo forno a porzioni di raclette. Inizia un «boom», che è durato da allora.
1963
La A. & J. Stöckli AG produce la prima cassa di bottiglie in plastica della Svizzera e lo presenta alla MUBA di Basilea.
1956
Acquisto di una macchina per lo stampaggio a iniezione per la produzione dei primi articoli in plastica. Tra le altre cose, ci sono pattumiere, lavandini, contenitori e annaffiatoi.
1874
Fondazione di Alfred Stöckli a Uznach. In un laboratorio vengono prodotte lampade a cherosene, riscaldatori, posaceneri e padelle in metallo. Per poter utilizzare l’energia idroelettrica, la produzione viene trasferita a Netstal. Gli utensili da cucina e da servizio e gli oggetti decorativi sono noti con il termine «Stöckli-Kupfer».